
Associazioni
Dettagli dell'argomento
il Settore Politiche Sociali e Culturali ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per l’iscrizione all’Albo comunale delle Associazioni dal 19/06/2025 fino al 01/09/2025.
Il Comune di Gualdo Tadino ha indetto due bandi di concorso per il periodo natalizio: Gualdo d'Inverno e Vetrine Natalizie
Titolo del progetto "Tra passato e presente : musei e cultura nei comuni umbri" La scadenza per la presentazione delle domande, inizialmente stabilita al 15 febbraio è stata prorogata alla data di giovedì 22 febbraio 2024 alle 14.
Il Comune di Gualdo Tadino offre a due giovani l’opportunità di partecipare al nuovo progetto di Servizio Civile per l’anno 2024.
Il Comune di Gualdo Tadino, con Delibera del Consiglio Comunale n.35 del 31/07/2020 ha stabilito di sottoscrivere un Protocollo d’Intesa con il Comitato Unicef per l’adesione al “Programma Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti”.
L'opera pop "Ali d'Angelo" è stata ispirata dal libro "Biancospino in gennaio" scritto nel 1968 dal vescovo gualdese Vittore Ugo Righi e andrà in scena al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino il 15, 19, 20 e 21 gennaio alle 21.30
Il giorno 10 gennaio, alle 15, presso la sala consiliare verranno presentate le idee progettuali tese a individuare le modalità di recupero e di valorizzazione di tutta l’area circostante l’Eremo del Beato Angelo.
HUB PARTICULAR -Politiche partecipate per l’artigianato quale motore di sviluppo inclusivo e sostenibile, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Gualdo Tadino ha ottenuto, per primo nella sua regione, il riconoscimento Bandiera Lilla, che premia quelle destinazioni che pongono una particolare attenzione ai turisti con esigenze speciali.
Si tratta di un avviso per la ricerca di beneficiari a valere sulla linea di investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità della M5C2 del PNRR.