Una duplice ricorrenza: La prima è la giornata mondiale del libro, voluta dall’Unesco (1996) con lo scopo di promuovere il “continuo progresso culturale attraverso la lettura, a protezione della pace, della cultura e dell’educazione di tutti i popoli.”
La seconda riguarda Barcellona, leggenda vuole che sia stato San Giorgio (Sant Jordi) il cavaliere che sconfisse il drago, salvando il popolo e la principessa minacciati dalla mostruosa creatura. Il sangue sgorgato dalle ferite fece fiorire immediatamente delle meravigliose rose rosse, una delle quali venne regalata da Sant Jordi alla principessa. In memoria di questo mitico accadimento, nel giorno dedicato a Sant Jordi, 23 aprile di ogni anno, si celebra anche questo bellissimo fiore, simbolo di forza, passione, coraggio e perseveranza.
L’evento è promosso dal comune di Gualdo Tadino in collaborazione con la Biblioteca Comunale "Ruggero Guerrieri", l’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino, la Commissione Pari Opportunità e la Mondadori Bookstore locale.
La manifestazione si aprirà dalle ore 10.00 alle 12.00 con letture ad alta voce rivolte ai bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, offrendo loro un’esperienza coinvolgente e stimolante per avvicinarsi al mondo dei libri.
Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00, spazio al Book Sharing, con possibilità di scambio o donazione di libri alla biblioteca comunale. Sarà inoltre possibile effettuare il tesseramento per usufruire del servizio di prestito libri, inclusi volumi e albi illustrati.
La giornata si concluderà alle 17.00 con la presentazione del libro “Jaheira” di Gerri Frate, un momento di incontro tra autore e lettori per approfondire i contenuti dell’opera e dialogare sul percorso creativo.