Elettori temporaneamente all’estero e voto per i Referendum del 8-9 giugno

Modalità di voto e modulo per la richiesta

Immagine principale

Descrizione

L’art. 4-bis della legge n.459/2001, prevede la possibilità di votare all’estero a particolari categorie di elettori (temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio, cure mediche o personale di cui ai commi 5 e 6 del suddetto articolo e loro familiari conviventi).
L’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero (per un periodo minimo di 3 mesi) deve pervenire direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v.. 
L’opzione potrà essere trasmessa per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato. 
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. 

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Demografici, Toponomastica, Cimiteriali​

Municipio di Gualdo Tadino, 4, Piazza Martiri della Libertà, Gualdo Tadino, Perugia, Umbria, 06023, Italia

Telefono: 0759150284-0759150203-0759150285-0759150228
Email: servizidemografici@comune.gualdo-tadino.pg.it
PEC: gualdotadino@letterecertificate.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 18/04/2025